MADIA
La madia di ultima generazione viene intesa come un mobile tuttofare, ovvero come una sezione che sa accogliere sia il cibo che come portabiancheria per la cucina e per il soggiorno. La forma originaria si presentava molto speciale, talvolta simile ad un baule, altre più vicina alla forma di una credenza.
Le madie acquistano in questi casi le forme di mobili strutturati e solidi, dove si possono alloggiare gli alimenti, ma anche i servizi di piatti e di bicchieri. Ricordiamoci, infatti, che la caratteristica imprenscindibile della madia è la sua mancanza di sezioni ‘a vista’, altrimenti si trasformerebbe in una credenza oppure in una vetrinetta.
La madia si presenta, invece, ben chiusa, in quanto la sua funzione originaria risiedeva nel conservare al meglio cibo ed elementi dedicati alla cucina, al riparo dalla polvere e anche dall’umidità.
Che la madia semplifichi la vita è un concetto indubbio, in quanto può capitare di non disporre di un alloggio per il cibo e per la biancheria. Questo elemento d’arredo sta quindi scoprendo una nuova vita e si presenta sempre più inserito nelle cucine e nei living moderni.
Dimensioni Madia:
L200 H76 P54 cm